Ciao :) At 18.01 20/02/02 +0100, walter valenti wrote:
Allora, X viene avviato da xdm.
xdm lo usavo ed adesso non ricordo bene, ma specie kdm si "appoggia" a config tipo xdm, percio' in /etc/X11/*dm/ ci deve essere qualche file tipo ... xresouces, Xserver, dico una cavolata Xserver.rc (non sono su linux adesso) o comunque i file di config di xdm dove c'e' un opzione di font che xdm da ad X quando lo lancia. Pero' nel tuo caso non vedo flags particolari su X (ma verifica comunque attualmente non ricordo bene su xdm). La vera soluzione pero' dovrebbe essere nella config di xfs-xtt, che vedo ti gestisce i font (almeno i ttf). Percio' devi anche, o meglio prima, verificare i file di config di xfs-xtt in /etc/X11/xfs/ in /etc/X11/xftconfig ed eventualmente in $home/xftconfig (o qualcosa di simile. Io uso un woody di 1/2 novembre aggiornata a caso ;) ... ma senza xfs-xtt che era il processo che consumava piu' risorse, e pero' con i ttf belli funzionanti gestiti tramite il puro e semplice XF86Config e l' AA. Nel laptop.
bye :) Miki :)