[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: kernel precompilati



Werewolf alias Matteo wrote:


1. dove trovo il file di "configurazione" con cui è stato compilato? per
intenderci, quello che si può salvare e ricareicare da {menu|x}config;
mi piacerebbe usarlo come spunto per ricompilare il mio.


/boot/config-x.x.x


2. cosa serve il file /boot/initrd.img-flavor ? la mia cartella di boot
si trova su una partizione un poco piccolina, e questo file è grosso 4
Mb.


e' il ramdisk che viene caricato dal kernel per proseguire il boot dopo la fase iniziale... puoi farne a meno disabilitando l'opzione per il ramdisk e ricompilando...

Nel frattempo aspetto anche io la risposta alla domanda: «Che differenza
c'è tra compilare il kernel nella maniera classica ed usare make-kpkg?»

make-kpkg
a) e' piu' comodo
b) ti crea un .deb che puoi installare su altri sistemi e ti permette di avere la gestione dei pacchetti anche sui kernel che compili


Ciao,
Gian Piero.



Reply to: