Re: condividere il modem con win$
On Tue, Jan 22, 2002 at 12:02:07PM +0100, sespiergi@iol.it wrote:
> ---------- Initial Header -----------
>
> From : Francesco Paolo Lovergine <lovergine@iesi.ba.cnr.it>
>
> > On Mon, Jan 21, 2002 at 09:04:31PM -0100, daniele wrote:
> > > On Sat, 2002-01-19 at 16:31, sesPi! wrote:
> > > > On 19 Jan 2002, Paolo Redaelli wrote:
> > > >
> > > > > On Thu, 2002-01-17 at 10:30, sespiergi@iol.it wrote:
> > > > > > Ciao a tutti.
> > > > > >
> > > > > > Il `tecnico' telecom, ha detto: `vedo nelle note che lei usa l
> inux,
> > > > > > allora non si puo` fare'. (e allora non te ne potevi stare a c
> asa??)
> > > > > Cazzata. Io sto usando ADSL di telecoz giusto adesso.
> > > > > Installa i pacchetti pppoe e pppoeconf. Questo basta. Ed usa una
> > > > > versione Ethernet (e comprati una schedina che costano 45 mila)
> > > >
> > > > temo che il problema risieda tutto nel fatto che il modem e` USB
> > > > :-(
> > > >
> > >
> > > Io uso Linux, Adsl(libero con pppoatm) e modem USB. e Funziona
> > >
> > > inoltre su internet ho anche trovato le istruzioni per far andare il
> mio
> > > modem (alcatel) con una connessione pppoe
> > >
> > > come mi disse uno della lista al mio annuncio che linux+usb+adsl
> > > funziona: "E' solo invidia"
> > >
> > > bye
> > > daniele
> > >
> >
> > Chiedo venia, ma perche' non vi fate installare la versione ethernet
> > che dovrebbe non avere questo genere di problemi?
>
> per non comprare un'altra scheda di rete?
...e risparmiare cosi' la bellezza di 30-40mila lire...
azz! ne vale proprio la pena...
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: