Re: problemi con li upgrade di Woody
On Wed, Nov 28, 2001 at 10:56:43AM +0100, Luigi Montella wrote:
> Salve gente!
> Vedo con piacere che sono in molti ad utilizzare woody, ma no capisco
> come facciate a non incappare in problemi di aggiornamenti almeno una
> volta a settimana.
> Per esempio, Apache aveva smesso di funzionare: prima perche' non
> trovava un ".so" nel path dovuto, poi perche' il php aggiornato
> richiedeva una versione di Apache piu' recente dui quella disponibile,
> successivamente reinstallato il php, ho dovuto aggiungere a mano il
> caricamento del modulo relativo nel file htttp.conf.
> (nella potato avviene automaticamente no?)
>
> Prima ancora era stata la volta del gdm: se lo faccevo partire al boot
> la tastiera non funzionava piu' (unica soluzione reboot da cd e
> inibizione del demone gdm).
> Adesso X e' tornato alla carica: dopo l'ultimo upgrade il server X non
> si avvia piu dando un errore del tipo:
>
> fatal server error: unable to open default font "fixed"
>
> A parte che non so' come risolverlo (e nono so' neanche a cosa sia
> dovuto:qualche package di X o xfs-tt ???), quello che piu' mi incuriosisce
> e' perche' non trovo segnalazioni di questi problemi su questa
> mailing-list !
> Sara' solo colpa mia ? Strano pero' perche' un mio collega ha i miei
> stessi problemi (infatti a deciso di usarmi come tester aspettando
> sempre che sia io a upgradare la mai woody per primo).
> Illuminatemi please ...
hmmmm, io uso sid e avro' un aggiornamento 'sfigato' ogni 2-3
mesi... considerato che faccio l'upgrade tutti i giorni posso essere
considerato una buona piattaforma di test. Il problema e' che se di
woody fai gli aggiornamenti al momento sbagliato rischi di avere
degli snapshot solo parzialmente completi... e woody viene aggiornata
lentamente, per cui ti tocca aspettare.
In pratica alle volte risulta piu' stabile unstable :)
--
Francesco P. Lovergine
Reply to: