Re: menu window maker
On Mon, Sep 24, 2001 at 06:56:46PM +0200, Linuxian wrote:
> Fatto!
> Solo che il menu vuoto, oppure contiene i menu di default con verie
> applicazioni, ma non quelle installate.
> So di un programma install-menu che aggiorna i menu dopo ogni
> installazioni di nuovi pacchetti, ma come crearlo a partire da zero?
> Linuxian
mah io prima di lanciarmi in un lavoro del genere (che dovrebbe servire solo per piccole rare modifiche, te lo vedi un ammninistratore che se li scrive tutti
a mano e per tutti i $wm?) partirei dall'inizio cioe un
update-menus -v
cosi anche se non funziona almeno vedi se legge le menu entries ed esegue i
metodi giusti, e in piu' controlli che non ci sia un file di lock di/da dpkg.
install-menu e' subordinato e 'interno' a update-menus, nel senso che é lui che esegue i menu-methods per conto di update-menu. Il nome in effetti confonde
un po'.
magari controlla anche che siano presenti tutti i files delle voci di menu
in /usr/lib/menu perche senza quelle....
be' auguri e se proprio non va, la documentazione dovrebbe essere
sempre (ottima) e in /usr/doc/menu/html/index.html
ciao
serena
> --
> Non credo che la bomba atomica spazzera' via il genere umano. Anche se
> ne uccidesse i due terzi, rimarrebbero abbastanza uomini in grado di
> pensare, e abbastanza libri per ricominciare daccapo.
>
>
> --
> To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-request@lists.debian.org
> with a subject of "unsubscribe". Trouble? Contact listmaster@lists.debian.org
>
>
Reply to: