Re: menu window maker
Erano le 14 e 32 circa, del 23 settembre 2001, quando, armeggiando con la tastiera, serena [qwerty] l. scrisse:
> >
> con /usr/bin/wmakerconf atterri subito su 'menu', clicca con il tasto destro delmouse e voila... insert debian menu e se vuoi anche kde e gnome, tutto
> (il wmakerconf 2.4-4 genera un hook, le versioni sup. non lo so ma funziona cmq)
>
> serena
Fatto!
Solo che il menu vuoto, oppure contiene i menu di default con verie
applicazioni, ma non quelle installate.
So di un programma install-menu che aggiorna i menu dopo ogni
installazioni di nuovi pacchetti, ma come crearlo a partire da zero?
Linuxian
--
Non credo che la bomba atomica spazzera' via il genere umano. Anche se
ne uccidesse i due terzi, rimarrebbero abbastanza uomini in grado di
pensare, e abbastanza libri per ricominciare daccapo.
Reply to: