Re: [un po' OT] Pacchetti di imesh.
On Tue, May 22, 2001 at 12:33:20PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
>
> e' una rete universitaria. la privacy non sussiste perche' gli utenti
> dovrebbero utilizzarla nei limiti dello studio (a meno che l'universita'
> non dia gli account per utilizzo generico ed in quel caso farebbe bene
> a far firmare un foglio per declinare ogni responsabilita'.) comunque,
> leggere la mail (privata) che passa e' un reato, leggere una password
> 8che non e' un dato sensibile) no. soprattutto se a farlo e' l'amministratoe
> di sistema per garantire il rispetto nell'utilizzo delle macchine.
scusa senza che tu ti offenda o che veda questa risposta come un'offesa:
sia che sia una rete universitaria o no non puoi metterti a guardare il
traffico di rete, in particolare i dati in chiaro sui quali viaggia.
Neanche se sei l'amministratore ... devi prima avvisare il garante alla
privacy, con un lettera nella quale dichiari che tale monitoraggio e' per
la sicurezza del sistema.
Se per caso vieni a conoscenza ( grazie al monitoraggio ) che un utente
frequenta siti gay, siti musulmani, vedi una sua password.........
cose di questo genere insomma , e li salvi da qualche parte, devi fare in modo
che questi dati siano accessibili solo a te, che mai e poi mai li userai
contro di lui e che quanto prima li cancellerai.
Se per caso becchi una mail con dentro scritto: "Ho ammazzato io moro e le
prove sono qui qui e qui" tu non potrai mai usare quella mail come prova
in un processo, a meno che tale monitoraggio non fosse autorizzato da un
magistrato (cosi' si muove anche la pol pot ) .
Lavoro come consulente di sicurezza, e mi ritrovo di fronte
a queste problematiche ogni giorno, con questa mail non intendo dar ragione
alla legge che personalmente detesto e reputo schifosa, ne' tantomeno voglio
dire che non sai fare il tuo lavoro, ma semplicemente
metterti in guardia sul fatto che potresti essere perseguibile penalmente .
<messaggio promozionale>
se sei interessato a sapere in modo dettagliato come operare o eventualmente
ti interessa una consulenza di sicurezza contattami in pvt
</messaggio promozionale>
ciao
Samuele
--
Samuele Tonon
Undergraduate Student of Computer Science at University of Bologna, Italy
Linux System administrator at Computer Science Research Labs of University
of Bologna, Italy
Web and Net Developer at Altafuente srl Bologna Italy
Founder & Member of A.A.H.T.
Reply to: