[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: segmentation fault, ext3 corrotto, e altre disavventure



rudi wrote:

Qualche giorno fa mi è accaduta all'improvviso una serie di disavventure da
brivido, una dietro l'altra. Sono su woody misto sid da tempo e non ho mai
avuto alcun problema. Ho aggiornato il kernel a  2.6.5 da un paio di mesi e
questa è l'unica modifica significativa fatta ultimamente.

Cmq ... è cominciato tutto con un segmentation fault di updatedb.
Dopo qualche ora altri occasionali segmentation fault di altri comandi.
La cosa sembrava finita lì. L'altro gg a un certo punto ha ricominciato a
dare dei segmentation fault, questa volta su qualsiasi comando. Non riuscivo
nemmeno più a loggarmi. Venivo apparentemente autenticato ma poi il
terminale rimostrava il prompt di login  (immagino che anche login andasse
in segfault)

Non sapendo che pesci pigliare ho pensato bene di fare un reboot e
un apt-get upgrade.
L'upgrade non è riuscito a installare tutti i pacchetti perchè a un certo
punto ext3 ha cominciato a stampare una serie di errori relativi al journal
di un disco (quello con /usr) e ha deciso di rimontarlo in sola lettura.
Reboot. FSCK automatico fallito. Ho dovuto fare fsck manualmente da root
un paio di volte (la prima non è riuscito a "riparare" tutto). Manualmente
intendo che dicevo sempre yes (ci sono alternative?)

Alla fine sembra che ext3 abbia sistemato gli inode cannati, ho terminato
di installare i pacchetti parzialmente installati e ora sembra che tutto
funzioni.
Diagnosi? Ho pensato a problemi hardware sul disco ma non mi convince. Non
spiega i segfault (tra l'altro non ho alcun warning dal kernel nei log)
e la corruzione del giornale di ext3.



Ciao, non vorrei generare ulteriore entropia, ma una situazione analoga alla tua la vissi anche io quando mi beccai RST.B, a mio parere uno dei peggiori ELF worm per linux, si manifesta mandando in segmentation fault i binari contenuti in /bin e quelli nella stessa cartella del primo file infetto, inoltre apre una backdoor. Non voglio allertarti ma un paio di controlli li farei, perche' in effetti da quello che ci spieghi riconosco un paio di sintomi (i segfault e l'assoluta invisibilità del worm anche a livello kernel), pero' se non ho capito male i binari che segfaultavano poi hanno ripreso a funzionare...(prima dell'upgrade) e se cosi fosse allora credo che non c'entri nulla col worm in questione.

Facci sapere
ciao



Reply to: