[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: ALSA e parport: problema di difficile soluzione



Mattia wrote:

Si, anch'io pensavo fosse un problema di irq: infatti adesso caricando
parport_pc così

#  modprobe parport_pc io=0x378,0x0a800 irq=none,none

Pero' non gli dai un interrupt, quindi il driver non sapra' mai quando sono finiti i trasferimenti dati e/o similari...

Ne so davvero poco di queste cose. Mi spieghi come funziona pcitweak;
Volentieri, ma non son sicuro che funzioni... Dovresti, scaricare il modulo che gestisce la schedina, poi...

# pcitweak -r 00:0d.0 -b
dopo la -b cosa ci va? Cosa si intende per offset? E come posso cambiare
l' irq?
il PCI-ID devi darglielo con tutti i ":", ovvero:

# pcitweak -r 00:0d:0 -b 0x3c

Dove 0x3c e' l'offset (rispetto all'inizio dello spazio) del registro che controlla la linea di interrupt del "PCI configuration space" della tua schedina parallela. Dovresti ottenere un valore a 8bit.
Sostituiscilo con qualcos'altro, tipo:

# pcitweak -w 00:0d:0 -b 0x3c 0x0c

e poi ricarica il modulo lasciandogli scegliere l'irq. In _teoria_ dovrebbe sceglierne uno diverso da quello di prima, ma questa e' solo la teoria, molto dipende dal modulo...

Spero di essere stato utile, ciao.

--
Marco Buffa (FZS600'01)

Laboratorio di Spettroscopia Digitale
Dipartimento di Elettronica
Politecnico di Milano

tel. +39-02-2399-4004

marcobuffa@jabber.linux.it
http://marcobuffa.altervista.org

"Scorrelare vuol dire smarmellare."
(prof. Franco Zappa, Lezione di elettronica III)




Reply to: