Dove sono i miei clienti? Dove posso trovarne di potenziali? Domande che da oggi possono trovare una risposta. ![]()
Georeferenziazione
La georeferenziazione e' il prerequisito per la rappresentazione dei dati (punti di interesse) su supporto cartografico.
La geocodifica degli indirizzi viene effettuata a partire dai dati anagrafici a disposizione: i campi Provincia, Comune, Indirizzo, Numero Civico generano una coppia di coordinate che dovranno essere memorizzate insieme all'anagrafica del punto per la sua collocazione all'interno della mappa e per effettuare le ricerche di prossimita' e analisi geostatistiche (geomarketing).
I processi di normalizzazione e geocodifica comportano quindi la ''pulizia'' e ''arricchimento'' degli indirizzi contenuti nel database di marketing.
Georeferenziazione per il Geomarketing
I processi di normalizzazione e geocodifica di banche dati sono prerequisiti per la visualizzazione geografica delle informazioni e la loro analisi geostatistica all'interno di un programma di geomarketing evitando cosi' che errori di input possano compromettere seriamente la loro ''trattabilita'''.
![Geomarketing]()
|