Re: Traduzione Debian Policy
Premetto, ti rispondo con le tue stesse modalità in quanto non ho ben
capito se mi volevi postare solamente in privato o anche in lista
... comunque hai fatto bene, magari qualcuno si fa avanti per aiutarti
:-)
* Friday 07 March 2003, alle 22:41, Hugh Hartmann scrive:
> Ciao Ferdinando,
> volevo informarti che la traduzione delle FAQ Debian e' stata ultimata e che
> presto, risolti alcuni problemi di "trasformazione" dal sgml in altri
> formati (ci sta' lavorando Claudio Cattazzo), sara' disponibile ....
Si, ho visto e ne ho anche parlato con lui ... ;-)
Ottimo lavoro, grazie a nome di tutti, era pure un bel mattone ...
> Abbiamo dato inizio alla traduzione della Debian Policy, il primo capitolo
> e' gia stato tradotto. per ora stiamo lavorando in due, il sottoscritto e
> Giuseppe Ridolfi <ridolfi@isof.cnr.it>, ma credo che, date le dimensioni del
> manuale, si aggiungera' anche Claudio Cattazzo <claudio@linux.it>. Data
> l'importanza del manuale, potresti eventualmente renderti disponibile a
> fornire qualche aiuto?
Sai che sto coordinando la traduzione del Debian Securing manual, con
l'aiuto di un bel po' di persone (anzi diciamo che loro stanno facendo
quasi tutto ;-) ), comunque la situazione attualmente è questa, il
documento è diviso in 83 blocchi, 51 di questi sono stati assegnati e
39 sono stai tradotti, quindi per la precisione non siamo neanche a
metà.
Vista la situazione non posso, per ora, distogliere (ammesso poi che
vogliano) nessuno dal manuale, quindi posso darti solamente il mio
personale appoggio.
Se ti serve potrei:
1 Permetterti di lavorare sul semplice testo, occupandomi poi della
conversione in SGML;
2 Dare una prima revisionata al documento.
Purtroppo io l'inglese non lo so, quindi non ti posso aiutare in altro
modo, spesso il mio lavoro è importante perché ci sono tante persone
che traducono con me, lavorano su una piccola porzione di puro testo e
poi me la vedo io per tutto il resto, nel vostro caso siete in due e
conoscete (quanto serve, sicuramente) l'SGML e quindi capisco che il
mio apporto è molto marginale. Se vuoi comunque io sono qui, anche
solo per revisionare.
> Grazie per l'ascolto
Grazie a te per il lavoro :-)
Ciao
Ferdinando
Reply to: