Re: upgrade a Forky (ERA: misura temperatura hw con Mate (ERA: Re: Full-upgrade disastroso))
Francesco Potortì ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:
>> consiglio questa modifica:
>> URIs: https://deb.debian.org/debian/
>
> Perché? ftp.it.debian.org è in qualche modo obsoleto?
> o perché deb.debian.org redirige dinamicamente dove
> opportuno in maniera affidabile? o altre ragioni?
perché è quanto è consigliato, per i motivi vedi qui[¹]
>> anche qui consiglio:
>> URIs: https://ftp.it.debian.org/debian/
>
> Immagino che qui intendessi deb.debian.org, come sopra.
sì, ho sbagliato
> ===File /etc/apt/preferences================================
> Explanation: see http://www.argon.org/~roderick/apt-pinning.html
> Package: *
> Pin: release a=testing
> Pin-Priority: 1001
io qui metterei
Pin-Priority: 990
Se metti 1001 vuol dire che se il pacchetto c'è in testing, allora
deve usare la versione di testing, anche se si tratta di un downgrade
Questo invalida il repository di security di stable, poiché non ti
installerà mai nulla da qui... inoltre non puoi mantenere nel sistema
un pacchetto preso da unstable/experimental, perché al prossimo
aggiornamento lo toglie per mettere la versione di testing
> Package: *
> Pin: release a=unstable
> Pin-Priority: 101
>
> Package: *
> Pin: release a=experimental
> Pin-Priority: 9
> ============================================================
experimental non c'era tra i repository che hai indicato.
Inoltre con 101 e 9 puoi, in teoria, far installare in automatico dei
pacchetti qui presenti (101 se su unstable c'è una versione più recente,
mentre 9 se non è attualmente installata sul sistema)... naturalmente se
metti 1001 su testing la possibilità di tali installazioni è meno
probabile (il pacchetto non dovrebbe esserci su testing, ad esempio perché
magari perché è appena stato rimosso temporaneamente).
Anche a me capita di dover prendere ogni tanto da unstable qualcosa,
magari perché qui c'è una versione che risolve un problema ancora presente
in testing. Quello che faccio è mettere un pinning simile al tuo per
unstable, ma nel sources.list io decommento la sezione unstable solo quando
voglio prelevare qualcosa e subito dopo la commento... così facendo evito
che vengano installati pacchetti da unstable senza che lo chieda io e rendo
più veloce la fase di update (quando è commentato non scarica l'"indice" di
unstable)
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
Reply to: