Grazie a tutti pe ri consigli un caro saluto sergio de benedictis On 23/08/25 09:57, franchi@modula.net wrote:
Il 22/08/2025 12:43, De Benedictis Sergio ha scritto:Ho appurato che non è un problema di Linux perchè attacata a Windows ci sono gli stessi problemi.Probabilmente le cartucce compatibili non erano di buona qualità e hanno otturato gli ugelli della testina di stampa.Se il ciclo di pulizia degli ugelli non ha sortito effetti, mi sa che devi usare la stampante con monocromatica e rinunciare al colore.Stampa solo alcuni colori ma per esempio niente rosso. Come ho già detto ho anche inserito cartucce originali. Ugelli otturati?Ho eseguito un ciclo di pulizia. Non saprei proprio. Grazie sergio de benedictis On 22/08/25 11:00, Diego Zuccato wrote:Purtroppo non posso essere molto utile, ma ho sentito che in cups stavano facendo grosse modifiche, eliminando (mi pare) i driver.Diego Il 22/08/25 10:33, Francesco Potortì ha scritto:Sergio De Benedictis:Non so se dovuto a qualche aggiornamentoi automatico ma da ieri ho difficoltàa stampare a colori. Stampa in bianco e nero e in azzurro.Ho pulito le testine. Ho tolto quelle compatibili e messe le originali.Ho cancellato e reinstallato la stampante. Non so più che fare. Avete qualche informazione a riguardo.Io ho da sempre una Hp che ho configurato secoli fa e non ricordo come. Ma vedo questo in /etc/cups/printers:<DefaultPrinter HP_LaserJet_M15w_8EA306> Info HP_LaserJet_M15w MakeModel LaserJet M14-M17 - IPP EverywhereDeviceURI dnssd://HP%20LaserJet%20M15w%20(8EA306)._ipp._tcp.local/?uuid=4a50434c-4236-3232-3330-9c7bef8ea306E in /etc/cups/ppd vedo: HP_LaserJet_M15w_8EA306.ppdIl che, se ben ricordo, vuol dire che non uso hplip. Ma i miei ricordi sono confusi dalle infinite prove fatte a suo tempo.In ogni caso il mio caso forse è più semplice del tuo visto che il modello è vecchio e in b/nLuciano