[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

[Debian GNU/Linux_12_Bookworm]: Strano comportamento su 'Beelink Mini S'



Ciao a tutti.
Da alcuni mesi ho trasferito ciò che avevo in un vecchio ThinkCentre
Lenovo su un minuscolo 'Beelink Mini S', incredibilmente piccolo e
velocissimo. Ma...

Di tanto in tanto 'scopro' cose che non mi aspetto. L'ultima è questa:
1. Mentre adoperavo Nautilus (Files) ho creato, in una sottodir di quarto
livello - dove c'erano già una decina di dir ognuna con il nome di un anno -
una nuova dir con il nome '2025' e vi ho trasferito tre file.
Fin qui tutto bene. Ma il 'mistero' è cominciato quando, lasciato la
console grafica, mi sono spostato in un'altra a linea di comando, sempre
appartenente allo stesso 'user' (ovvero me stesso). 
A questo punto ho provato ad aprire uno dei tre file spostati, ma non vi
era traccia, né dei tre file né della dir '2025', e per quanti tentativi
abbia finora fatto, non riesco ad accedervi da linea di comando, ma solo
operando da X.

2. La seconda cosa strana è che, contrariamente a quanto accadeva nel
precedente PC, con possibilità di cambiare a piacimento tra le prime sei
'tty' e poi scegliere se operare in modalità testo oppure lanciare la
console grafica, in questo nuovo è stato alquanto complicato riservarmi
due tty a linea di comando: per le altre mi forza ad usare la grafica!

Spero che possiate suggerirmi qualche lettura esplicativa.
Grazie dell'attenzione e buon fine settimana a tutti,
     Ennio


-- 
[Perché usare Win$ozz (dico io) se ..."anche uno sciocco sa farlo.  \\?//
 Fà qualche cosa di cui non sei capace!"  (diceva Henry Miller)	    (°|°)
[Why use Win$ozz (I say) if ... "even a fool can do that.	    .)=(. 
 Do something you aren't good at!" (as Henry Miller used to say)]  /_____\ 


Reply to: