[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

di chi è il link simbolico ?



Osservare la sequenza di comandi sotto:

root@pier:/var/ram# ls /var/ram/ -l
total 192
(…)
lrwxrwxrwx 1 leo leo 17 Jul 6 11:57 REFE.csv -> /var/ram/west.csv
-rw-r--r-- 1 www-data www-data     5 Jul  6 11:52 west.csv
root@pier:/var/ram# cat /var/ram/REFE.csv
cat: /var/ram/REFE.csv: Permission denied
root@pier:/var/ram# rm /var/ram/REFE.csv
root@pier:/var/ram# /usr/bin/ln -sf /var/ram/west.csv /var/ram/REFE.csv
root@pier:/var/ram# cat /var/ram/REFE.csv
303 root@pier:/var/ram#

... ossia che root che pur riesce a leggere west.csw non riesce a accedere usando un symlink creto da un utente normale (ma lo può togliere). Se il link è creato da root tutti lo possono leggere, ma l'utente normale non lo può cambiare. Siccome il link viene modificato da uno script che gira come utente, chiamato da cron, ho rappezzato usando sudo, ma la cosa non mi piace, perché se fosse una macchina con più utenti la cosa sarebbe irritante.

C'è un modo di permettere a un utente di modificare un symlink, lsciando l'accesso agli stessi utenti che hanno accesso al file originale ?
usare un hardlink sarebbe accettabile ?
--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it

Reply to: