questo mi fa pensare ad un problema che ho riscontrato ieri e di cui ho
postato qui poco fa. È solo una sensazione, ma visto che è un cambiamento
proprio di questi giorni...
L'uso di tmpfiles.d
prova a vedere cosa contiene
$ cat /etc/tmpfiles.d/tmp.conf
e guarda se in una di quelle directory c'è qualcosa che potrebbe influire
a tale funzionamento.
Io proverei a contare il numero di riavvii necessari e verificare se
questo equivale a quanto specificato qui.
Con tmpfiles.d puoi far fare determinate operazioni ogni X riavvii o giorni
o...
Potresti anche modificare la regola per farla accadere ad ogni riavvio,
così per accertarti che sia quello il colpevole.
Potrebbe essere che quando deve accedere fa qualcosa che causa il kernel
panic perché, ad esempio, non trova più un file che è necessario per lo
spegnimento/reboot della macchina.