Re: problemi con suspend
- To: debian-italian@lists.debian.org
- Subject: Re: problemi con suspend
- From: Diego Zuccato <diego.zuccato@unibo.it>
- Date: Sat, 1 Feb 2025 21:59:17 +0100
- Message-id: <[🔎] 4f01d147-cc5a-44f4-96a3-1d68187d6a6f@unibo.it>
- In-reply-to: <2c2c9828-451b-4384-bb67-ebef0b529b70@riminilug.it>
- References: <b4a4c4c8-919e-4d16-ad43-b764d6c68f0a@riminilug.it> <a884c46c-f726-4332-9b82-8c32d8a2ae27@trail.it> <d2f25324-c6a3-4940-aa55-4b9e19d4becb@riminilug.it> <37435773-b94f-4f81-8191-21fed8c3f29f@unibo.it> <2c2c9828-451b-4384-bb67-ebef0b529b70@riminilug.it>
Il 31/01/2025 13:57, Piviul ha scritto:
Incomincio a capire... e hai anche una spiegazione del fatto che sia
randomico o meglio che il problema lo dia solo se sta in sospensione
parecchio tempo (ha sempre e solo dato il problema quando rimane in
sospensione tutta la notte, durante il giorno capita spesso che vada in
sospensione max 1/2 ore non di più e si risveglia sempre correttamente...)?
Parrebbe un timeout nel suo firmware: dopo "tot" che è in suspend va in
poweroff fino ad un reset.
Bug o feature è difficile dirlo. Per lo meno senza conoscere bene le
specifiche... Potrebbe tranquillamente essere un comportamento previsto
ma implementato raramente (tipo l'hotplug di tastiere e mouse PS/2...) e
quindi il bug sarebbe del driver che al risveglio non manda un reset,
oppure un bug appunto nel fw e a questo punto si può solo sperare che lo
correggano. Altrimenti va implementato un workaround, tipo un
"risveglio" periodico (p.e. ogni ora) con nuovo suspend quasi immediato.
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Reply to: