Re: bookworm + gnome, sistema in blocco in maniera random
Giuseppe Naponiello ha scritto:
> mentre lavoro le finestre aperte iniziano a bloccarsi
[...]
> L'unico modo che mi rimane è agire brutalmente dal pulsante fisico
> di accensione
prova anche con i tasti magici[¹].
Alcuni sono disabilitati in Debian, ma in ogni caso puoi ottenere
nella maggior parte dei casi un riavvio pulito.
La sequenza ideale è questa
reisub
lasciando un po' di tempo tra una pressione e la successiva
Sequenza facile da ricordare: sub colpevoli (rei)
quindi premi
Alt-SysRQ-r
aspetti qualche secondo e procedi con il successivo
Alt-SysRQ-e
....
SysRQ[²] è solitamente il tasto Stamp/Print
Nota: se usi wayland, allora il tasto r potrebbe o non fare nulla
o magari causare problemi... non saprei, visto che è un stato "per"
X.Org. Comunque se lo usi quando il sistema è bloccato non causi
di sicuro maggiori problemi... al massimo se non funziona qualcosa
prova al prossimo blocco a fare solo "eisub"
> Nei vari log non mi sembra ci siano errori
si hai due monitor o un monitor grande prova a lasciare un terminale
aperto con in esecuzione il comando
# journalctl -f
in modo da poter vedere se stampa qualcosa prima/durante/dopo il
"blocco" e magari durante l'uso dei tasti magici.
Se vedi che stampa qualcosa dopo il blocco puoi usare i tasti
magici per agire sia sulla verbosità dei log che probabilmente
sulla loro rivisualizzazione (non ho mai provato).
Poi, come ti hanno già detto, penso anch'io che possa essere un
problema hardware... magari anche software.
Prima di tutto se hai installato qualcosa tu manualmente o hai
aggiunto dei repository non ufficiali, allora io toglierei
tali repository e rimuoverei quanto installato con queste
modalità.
Per vedere se ci sono pacchetti non presenti sui repository,
dopo aver eliminato da /etc/apt/sources.list quelli non
ufficiali esegui:
# apt install apt-show-versions
# apt-show-versions | grep available
attenzione che possono uscire anche pacchetti che erano nei
repository ufficiali, ma ora sono stati tolti. Se usi una
testing è possibile che alcuni pacchetti siano tolti
temporaneamente fino a quando non vengono risolti determinati
bug e poi rientrano.
Io proverei anche a verificare la correttezza dei pacchetti
installati:
# apt install debsums
# debsums -a
attenzione che così verifica anche le configurazioni e se tu hai
cambiato la configurazione di qualche pacchetto, allora te lo
segnala.
Se invece ti segnala qualcos'altro, allora reinstalla i
pacchetti.
Ciao
Davide
[¹]
https://en.wikipedia.org/wiki/Magic_key
[²]
https://en.wikipedia.org/wiki/System_request
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
Reply to: