[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: downgrade di un sottoinsieme di pacchetti su sid dopo aggiornamento



Un downgrade è sempre possibile.
Certo se ci sono pacchetti delicati chessò basi dati che evolvendo cambiano il formato dei loro archivi rischi di non poter accedere ai DB. Ergo fai copie di sicurezza

Detto questo dovrebbe bastare

sudo apt install -t stable pacchetto1 pacchetto 2

Oppure

sudo apt install pacchetto1/versione pacchetto2/versione

Dove versione è qualcosa tipo 1.3.12-beta4 o cose così

Anni or sono riuscii a convertire un intero sistema che era quasi completamente con pacchetti da unstable o testing (o stable) ma ti parlo di almeno quindici anni fa. Ci ho messo un intero pomeriggio e svariati incantesimi ed orazioni. Ora dovrebbe essere più facile sempre di non dover metter mano a pacchetti fondamentali


Il 9 gennaio 2025 08:08:03 CET, Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
On 07/01/25 22:56, Alessandro Narzisi wrote:
Ciao a tutti,
ho debian testing e dopo l'ultimo upgrade di oggi non mi funziona più l'audio tramite hdmi. Dal file /var/log/apt/history.txt sono riuscito ad avere una lista con i pacchetti aggiornati e sia la vecchia che la nuova versione. Ho creato uno script per disinstallare (purtroppo ci sono anche le librerie di C, systemctl ....) ma non saprei proprio come automatizzare il processo di download delle vecchie versioni.
Si tratta di circa 80 pacchetti e scaricarli a mano è un metodo un pò troppo bovino.
ma non saranno tutti implicati nel problema, non riesci a restringere la rosa ad un piccolo insieme di pacchetti che potrebbero essere responsabili e poi tentare il downgrade solo di quei pacchetti e delle eventuali librerie che si porta dietro?
pensavo ad uno script con wget ma per come sono fatti i repository debian suddivisi in ordine alfabetico è un pò complesso.
Qualcuno mi può aiturare,sapete se da apt è possibile fare il download dei pacchetti vecchi?
Ho visto il pinning ma non mi sembra adatto allo scopo.

non ho una testing sottomano ma in linea teorica potrebbero esserci più versioni di uno stesso pacchetto nei rpositories; puoi controllare le versioni disponibili di un pacchetto con apt-cache e poi puoi installare una versione specifica con apt install <nomepacchetto>=<versionepacchetto>. Altrimenti come ti ha suggerito udaicmtakee@gmail.com potresti vedere se ci sono ancora in /var/cache/apt/archive/ i vecchi pacchetti installati e installarli con dpkg.

Comunque il downgrade è sempre un terno all'otto...

Piviul

--
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

Reply to: