[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] JAN Just A Name



Marco Bertorello ha scritto:
> Davide Prina ha scritto:

>> Il tutto per avere delle "risposte" con alta probabilità di non essere
>> vere e alcune volte sono talmente verosimili che alterano la realtà
>> introducendo piccole falsità che poi possono essere prese come assunti
>> da tutti o da molti.
 
> Ma il problema è di chi assume siano vere quelle risposte! Cosa
> c'entra l'AI? o meglio i LLM?
> Il loro compito è mica detenere la verità assoluta, solo generare
> testo (o immagini nel caso) basandosi su calcoli probablistici e
> random seeds. 
 
non sono d'accordo.
Ognuno di noi cerca di conoscere cose non conosciute leggendo
notizie, libri, ... o simili attività.
Attualmente stanno sostituendo attività di persone con l'IA sia
per fornire notizie (vedi il sito di notizie di m$ che ha licenziato
tutti e lo fa gestire completamente dall'IA) che per generare informazioni
(vedi come esempio su amazon il numero di libri pubblicati è esploso,
tanto che amazon ha imposto un limite di libri emittibili per autore
all'anno).
Quindi se una persona normale accede a queste informazioni tende a
ritenerle vere, anche perché non conosce la fonte reale, ma pensa che
chi le ha fornite abbia fornito qualcosa di corretto.
Un esempio che ho letto è proprio relativo ai libri pubblicati su
amazon: con l'IA è stato fatto generare un libro sui funghi e messo in
vendita sul sito di amazon, senza specificare che il contenuto è stato
generato da un'IA e quindi potrebbe non essere attendibile (ma uno
perché dovrebbe comprarsi un libro sui funghi se il contenuto potrebbe
non essere corretto?). Infatti alcuni funghi indicati come commestibili
sono in realtà velenosi.


> A volte sembrano umani? Sì, tant'è che come detto alcune passano il test di turing.

di sicuro Turing era una persona molto esperta nel settore all'epoca, ma,
a me sembra, che considerare tale test attualmente come "assoluto" per
determinare se una "macchina" ha un comportamento intelligente mi sembra
riduttivo. Secondo me, se Turing fosse attualmente vivo apporterebbe
modifiche al suo test per adattarlo alla situazione attuale.

Inoltre hanno fatto un altro test interessante: hanno fatto interagire
diverse persone con diverse IA, senza far sapere alle persone se stavano
parlando con un'IA o un umano... il compito degli umani era capire se
dall'altra parte c'era un IA o un umano. È risultato che tra i risultati
migliori vi sia stata Eliza, identificata come essere umano più delle
volte rispetto a molti dei modelli attuali... Quindi un'IA del 1966
risulta mediamente più umana di un'IA "moderna"?

>> Meglio non usarla anche per un altro motivo. Mi ricordo di aver letto
>> tempo fa che avevano fatto uno studio sui taxisti di New York (se non
>> ricordo male) e l'Alzheimer[¼]. Era risultata una correlazione tra tale
>> malattia e chi si affidava al 100% al GPS.
 
> il 100% delle persone beve acqua muore, non fatelo!!

questo non è dimostrabile.
Infatti ci sono persone ancora in vita!

Scherzi a parte, trovare una correlazione tra una causa e un effetto è la
base di molte scoperte e, in questo caso, anche un metodo per trovare come
prevenire un effetto non voluto.

> Se AI deve essere, che sia open.

su questo punto se ne sta discutendo molto, anche sulle liste Debian,
dove sembra non vogliano accettare la definizione "open" ora fornita.

> Nascondere la testa nella sabbia non ha mai portato a nulla di buono

più che nascondere la testa è cercare di informarsi perlomeno per
capire cos'è e che pericoli si corrono ad usarla... in modo da poter
decidere se cercare di evitarla il più possibile o meno.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model


Reply to: