Re: Suddividere lo schermo di un video in più schermi virtuali
Diego Zuccato ha scritto:
> io non lo farei: per l'uso normale ti basta disporre opportunamente le
> finestre (e gli anchor ti possono aiutare nella realizzazione del layout
> che preferisci).
vorrei trovare qualcosa che mi permetta di avere una soluzione che sia
facilmente interscambiabile tra monitor diversi.
Purtroppo quando sono in smart working non ho un monitor così grosso e
impostando risoluzioni diverse poi ho il problema che cambiando monitor
rischio di avere un DE poco usabile all'inizio che devo poi continuamente
riconfigurare a seconda del monitor che ho a disposizione.
Ho anche visto che diversi applicativi che usiamo, soprattutto quelli web
non arrivano a sfruttare tutta la risoluzione del 27° e quindi ti trovi
che la parte in basso c'è una porzione che non usano, anche massimizzando
la finestra; stesso per destra e sinistra.
Per ora ho visto che posso variare soltanto la dimensione dei font per
avere un qualcosa che sia facilmente e velocemente sistemabile a seconda
del monitor.
Poi vedrò di scegliere la soluzione migliore e che possa automatizzare
il passaggio da un monitor all'altro con uno script che faccio partire
all'avvio del DE.
> E quando ti serve avere una finestra a tutto schermo
> (FreeCAD?) puoi averla senza impazzire.
per le attività lavorative non dovrei aver nessun caso del genere
Ciao
Davide
--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model
Reply to: