[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: /run/user/33



Il giorno sab, 16/11/2024 alle 10.33 +0100, Francesco Potortì ha scritto:
> > Il giorno ven, 15/11/2024 alle 12.26 +0100, Francesco Potortì ha scritto:
> > > In pratica, ormai da una decina d'anni se non più, che io sappia il problema che ti stai ponendo non esiste, se non mi sfugge qualcosa.
> > 
> > Che io sappia, invece, il problema non è proprio mai esistito.
> > Né sugli HD [...] né sugli SSD
> 
> Provando a scavare nella mia meoria, sicuramente esisteva sui floppy disk :)  

Ti dirò, i floppy li ho certo usati, e persino quelli floppy floppy, quelli nella busta di carta. Ma non ho mai affrontato una situazione in cui sul floppy si
facessero... scritture intensive, ecco. Anche perché, colle velocità dei tempi... cioè, altro che scritture ogni due secondi... solo per preparasi a scrivere,
il floppy ce ne metteva almeno dieci. :-D
Che ogni tanto qualche floppy, nel complesso, andasse a ramengo, quello di sicuro.
Perciò, se tu mi dici che invece i buchi si creavano, non sarò certo io a smentirti. :)

> Per gli SSD a me pare di ricordare che il problema esisteva tanti anni fa nelle prime chiavette a livello di settore, e nei primi sistemi più grossi a livello di sezioni del disco fino a una decina di anni fa, quando ancora si leggevano pubblicità o recensioni sui nuovi algoritmi nel firmware o le nuove architetture Nand che evitavano questo problema.  Poi, può anche darsi che mi stia sognando tutto, ma è un sogno realistico :)

Anche qui, non ho esperienza diretta di defaillance di questo tipo particolare (di "buchi", per capirci)... e non credo di aver mai nemmeno sentito di cose
così. Ma quel che ho sperimentato e sentito io conta davvero poco, quindi mi astengo volentieri in merito. :)

Mi ripeto: che poi, anche sui dischi rigidi, alcuni settori (alcuni bit di qualche settore) si spatascino, ma certo, ma naturale, ça va sans dire. E il disco se
può (se riesce almeno a leggere) rialloca, e comunque marca come fallato il settore e non ci scrive più. È solo la cosa dei buchi dovuti a riscritture ripetute
di un file, che a me proprio giungeva nuova.
-- 
Bye, Lem



Reply to: