[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: adottare tecniche di crittografia per proteggere i dati (in transito e inattivi)




Il 12/11/24 18:56, Marco Gaiarin ha scritto:
Mandi! Piviul
   In chel di` si favelave...

ai dati avvenga in modo criptato. La comunicazione che vedo dura
criptare è la comunicazione fra client windows e server samba. Vedo che
No, già ora tutte le comunicazini tra client e domain controller sono già
cifrate; il problema è che a quanto ricordo è la stessa microsoft che
sconsiglia di cifrare tutto il traffico per questioni prestazionali...

Io cercherei di affrontare il problema in altro modo...

Si potrebbe fare qualche prova di trasferimento con e senza crittografia abilitata e verificare quanto "pesi" sulle prestazioni.

Non mi aspetto un degrado significativo su hardware "recente" (età < 10 anni), a meno che l'implementazione di MS non sia proprio pessima.

Poi dipende dai casi d'uso - chiaramente un conto è trasferire qualche documento da pochi MB per volta, come si fa in molti uffici, e tutt'altro conto è trasferire alberi di directory "affollate", che pesano diversi GB.

A meno di prestazioni terribili, la crittografia io la terrei attiva.

saluti,
Gerlos




Reply to: