Re: problemi con mbox e thunderbird
On 301024, 11:32, Piviul wrote:
> On 10/29/24 18:10, spv65@mailbox.org wrote:
> > Perdonami ho dimenticato una cosa, proprio per via del fatto che mbox e'
> > un singolo file e' piu' incline a corrompersi e' una cosa da non
> > sottovalutare motivo per cui magari eviterei di aspettare che la
> > cartella diventi cosi' grande... puoi anche archiviare per mese capisco
> > che ti aumentano le cartelle in maniera esponenziale ma saresti piu'
> > tranquillo.
>
> Grazie Stefano, farò delle prove con maildir e thunderbird; purtroppo la
> posta non è la mia e ti confesso che non hanno solo mail con allegati che
> superano anche i 100MB ma poi quelle stesse mail se le rimbalzano e si
> duplicano sia nella stessa cartella che con copie in cartelle differenti. E
> aggiungo che spesso gli allegati sono costituiti da fotocopie spesso di
> documenti in B/N o con al massimo il logo a colori e scansionate a colori...
> purtroppo devo partire da qui, certamente glielo farò presente ancora e
> ancora ma gli utenti bisogna sopportarli per quello che sono.
>
> Piviul
Purtroppo i duplicati nelle email sono una cosa che si vede spesso,
cosi' come le foto negli hdd dei pc, ci sono tanti utenti che non
utilizzano piu' il classico client e molti di loro gestiscono la posta
da web oppure si limitano allo smartphone, sono scelte che onestamente
non mi mi sento di criticare ognuno fa come meglio crede...
Io non potrei stare senza avere una copia in locale della mia posta
elettronica, poi a mio parere molto dipende anche dal tipo di mailbox
di cui uno fa uso, se hai una casella gmail tanto per citare la piu'
comune o ti fai una copia in locale oppure se ipoteticamente vi fosse un
problema di un certo tipo lato server ti arrangi perche' non hai nessuna
garanzia di recuperare i messaggi e questa consapevolezza in molti non
ce l'hanno ne' si pongono il problema.
Non succedera' mai ma se accadesse?? Mai dire mai...
S.
--
Stefano Pardini
Sent from my Linux debian
Reply to: