[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: OT: Cifratura disco per NIS2



Al moca, quest'anno, Danilo Spinella ha fatto un talk interessante sul boot con cifratura anche tramite tpm:
https://www.youtube.com/watch?v=QMZzxl1Gv1U&list=PLN7_9-nAwtikV0zFA4hQ7pNkEP0Wr3e4W&index=12
Su debian al momento, temo ci sia da sostituire qualche componente di avvio del sistema operativo, come ad esempio il bootloader.

Andrea


Il giorno ven 4 ott 2024 alle ore 09:09 Paride Desimone <nospam@inventati.org> ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Devo adeguare il notebook alla direttiva NIS2.
Vorrei iniziare dalla cifratura del disco.
Ora il percorso che vorrei intraprendere (non so assolutamente come
funziona), è di far cifrare il disco (quali tool sono necessari e se
ovviamente sono inclusi in stable) con il tpm. Vorrei sfruttare una
sorta di catena di hw/sw per l'autenticazione all'accensione. Quindi se
possibile, farei cifrare il disco con il tpm, e per l'autenticazione
all'accensione userei tassativamente password e fido2 o in alternativa
al fido2 l'impronta digitale.
Ciò detto, c'è qualcuno che lo ha già fatto e può darmi lumi
(soprattutto su quali pacchetti occorrerebbero).
Perdonatemi se nella mia esposizione ho detto castronerie, ma come detto
non ho assolutamente idea di come funzioni la cosa.

/paride
---
https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get&search=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta'
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore,
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)


Reply to: