...a parte usare mutt?! ;-)
Se trovassi il modo di sincronizzare IMAP e non leggerlo da remoto ...
Il mio (defici)Ente ha deciso di cambiare sistema di posta. Prima ogni istituto si gestiva e praticamente tutti i singoli sysadmin avevano impostato qualche sendmail, exim, o altro in proprio.
Ora è tutto centralizzato e in mano a Sauron.
A quel punto, pur avendo tentato, non sono riuscito a far digerire a office365 (o quello che è) offlineimap come client autorizzato.
Thunderbird (e firefox) hanno una gestione dei profili molto semplice;
dentro a '.thunderbird/profiles.ini' hai l'elenco dei profili in uso.
Se si sputtana il file, thunderbird non 'vede' più il profilo e ti chiede
di crearne uno nuovo.
Si, ho visto, ma il mio profile.ini (che come ho già detto rispondendo al tuo omonimo -Ciampa-), è corretto e, a parte la presenza di un vecchio <codice>.default che era stato creato tanto tempo fa ed era vuoto, punta correttamente a <altro codice>.default-default (dove "-default" è stato aggiunto in autonomia da thunderbird quando ho ricreato un altro profilo, senza accorgermi che ne avevo uno vecchio inutilizzato).
Insomma, ora, dopo aver rimosso il profilo inutilizzato con "thunderbid --profile-manager" il mio profile.ini è come il tuo (a parte il ".dafault-default").
La cosa che mi disturba di più è che non ho modo di accedere a informazioni diagnostiche. Ho provato anche con --verbose ma non dice nulla di interessante.
Grazie comunque.
Altre idee?