Ciao a tutti
On 7/15/24 10:10, mauro morichi wrote:
...
> disco e' ancora accessibile?
>
> il rumore meccanico non e' mai buon segno, quindi se il disco e'
> ancora operativo salva tutto
no, come dicevo il kernel non si accorge di nulla e non crea il device e
non logga nulla di nulla.
Non sono convinto sia un rumore meccanico...
Per quanto ho imparato nel tempo, controllerei per prima cosa le connessioni (magari cambi i cavi e va tutto a posto) e spruzzerei un po' di disossidante per contatti sia sulla presa a cui è collegato nella piastra madre che su quella del disco (io prefersco quelli c.d. "secchi", si asciugano prima). Ah, prima soffia via delicatamente tutta la polvere con una bomboletta di aria compressa.
Poi controllerei se nel "BIOS" della piastra madre il disco c'è oppure no.
Qui trovi quanto dice la Seagate per indagare sui problemi dei dischi:
Qui c'è il loro sw per analizzare i loro dischi:
Certo che se il disco non compare nel "BIOS", la cosa si fa difficile.
Anni fa lessi consigli del tipo di connettere a caldo il disco.
Non mi sono mai fidato, però.
In un'altra occasione avevo cercato in internet se si trovavano le schede elettroniche del dischi, giusto per un tentativo. Prezzi folli.
Avevo anche provato a scambiare le schede di due hd identici, ma non ha funzionato.
Spero che trovi una soluzione diversa dal mandare il disco alla ontrack!
Buona fortuna
Giuliano