[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Gestione failover linea dati e DNS



On Fri, 28 Jun 2024, Piviul wrote:
Grazie Lorenzo, interessante e quindi il client poi che fa? C'è un
comportamento standard tipo usare il primo IP vivo oppure lo standard è
usare il primo IP e se non va restituire un errore di connessione?

dipende dal programma che fa la connessione: la mia esperienza dice che ssh se fallisce il primo da errore, un browser passa al successivo, un server SMTP che si connette a un altro server usa il MX più basso e se questo non va al giro successivo prova il successivo.

Ma mi pare che tu volevi il contrario, ossia non tanto il server che consegna la posta, ma il lient IMAP.POP che va a leggere la posta:
Questo è molto più difficile.
Per toccare con mano pensa a un invio di un pacchetto fisico: per mandare a qualcuno hai un corriere preferito (più veloce o più economico) che è il server puntato dal MX record più basso, e uno alternativo che usi se il primo è in sciopero o in ferie, oppure stai spedendo troppo tardi per l'ultimo giro del primo mentre il secondo passa alle 19 ed è venerdì sera. Il destinatario che non sempre è a casa preferisce ritirare il pacchetto alla sede del corriere che è molto vicina. Se con altri mezzi però il destinatario non sa quando e come il pacchetto è stato spedito deve passare da tutti e due i corrieri e chiedere "c'è roba per me?" Quindi mentre puoi avere più server per la trasmissione, la consegna deve essere in una casella unica, Se la connettività e la affidabilità tra i due server MX è buona a quel punto quello che arriva sul secondario lo mandi sul primario, e per chi si collega dall'esterno redirezioni le connessioni sul secondario verso il primario/ altrimenti puoi creare un certo numero di proxy server per imap che vanno a leggere le diverse possibili caselle [in pratica fanno il giro dei corrieri !)


--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it
tel:+393287329225

Reply to: