Re: NO_PUBKEY A12C16D664642CF5
Il giorno Sun, 16 Jun 2024 10:09:19 +0200
Davide Prina <Davide.Prina@null.net> ha scritto:
> Filippo Dal Bosco ha scritto:
>
>
> forse è questo:
> https://github.com/NVIDIA/open-gpu-kernel-modules
>
> ma hai provato con lspci?
....
00:02.0 VGA compatible controller: Intel Corporation 4th Gen Core Processor Integrated Graphics Controller (rev 06)
.....
01:00.0 3D controller: NVIDIA Corporation GM107M [GeForce GTX 850M] (rev a2)
......
> Se non vedi la scheda nvidia, allora vuol dire che hai sbagliato
> o dimenticato qualcosa nell'installazione dei driver.
nvidia c' è
> Se ci sono più schede una è vista come primaria e l'altra come
> secondaria volendo puoi cambiare le impostazioni a caldo o usarle
certamente con ubuntu 24.04 e mint 21.3 funziona così. Non con
debian 11 e debian 12 e debian13 (testing)
con le suddette "non debian" mi sono limitato ad un
atp install nvidia-driver.
hanno fatto tutto da sole senza un mio minimo intervento.
Non è un problema di driver non-free e driver
free. Nel caso specifico il problema è che si carica l' i915 ma nessun
driver free o non-free e si carica pure se metti i915 in blacklist e
pure se lo metti in blacklist con grub o addirittura se fai caricare i
driver nvidia a grub.
>
> Ho trovato questa guida:
> https://www.baeldung.com/linux/nvidia-gpu-enable-disable
ho dato un occhiata. Dubito funzionerà perchè prevede di usare un
"nvidia.conf". Attualmente non esiste un nvidia.conf quando ho provato a
usare un Nvidia.conf al boot si blocca.
Per curiosità ho anche provato ad installare altre derivate debian.
Pure devuan (usa sysvinit invece di systemd) e tutte hanno lo stesso
identico problema.
Solo ubuntu e mint non l' hanno. Probabilmente perchè quando installi
ubuntu, da molti anni, ti chiede se si vogliono usare driver non-free.
Se dici di si automaticamente installa i driver proprietari di nvidia.
Per questo si saranno accorti del problema e l' hanno risolto.
--
Filippo
Reply to: