Il 31/05/24 10:21, Giancarlo Martini ha scritto:
> Grazie a tutti per i consigli.
> >Se hai un computer recente che possa farti da router, allora il modem non
> >serve: il provider può fornirti solo l'ONT al quale ti colleghi con
> il cavo
> >RJ45 normale. Poi devi configurare il computer perché faccia da router.
In alternativa a far fare da router al tuo PC puoi installare openwrt al
posto del firmware originale su un routerino Fibra che lo supporta o su
un SBC Arm tipo il NanoPi R2s (controllando che abbia le porte a 1Gb).
Sul sito trovi l'elenco dei modem/router supportati. Avendo la fibra non
devi preoccuparti del supporto xDSL che è sempre critico.
La gestione diventa simile a quella di un router SOHO ma la flessibilità
è paragonabile a quella di una distribuzione (compatibilmente con le
limitazioni HW).
--
Mandi
Paolo