Re: Comando iconv e ... Buco nero 'inter...galattrico'?
Ciao Ennio-Sr,
Il giorno dom, 26/05/2024 alle 10.05 +0200, Davide Prina ha scritto:
> Ennio-Sr
>
> > L'unica cosa che mi viene in mente è il famigerato semplice ma subdolo comando
> > ######## > ########
> > che 'ingoia', come un enorme buco nero, tutto ciò che lo segue sulla riga
> > di comando.
>
> è quello il suo scopo
[...]
aggiungo solo una nota: le redirezioni vengono applicate dalla shell prima di
fare partire il comando vero e proprio, quindi in questo caso il tuo file è
stato svuotato a causa del > finale prima che eseguisse iconv.
Se vuoi usare lo stesso file come input e output puoi usare il comando sponge
del pacchetto moreutils. In pratica legge completamente l'input dalla pipe e
lo tiene in RAM finché non è completo. A quel punto apre il file destinazione
(che nel tuo caso ha lo stesso nome del file di input) e ci scrive tutto.
esempio 1: iconv -f latin1 -t utf-8 nomefile | sponge nomefile
esempio 2: iconv -f latin1 -t utf-8 < nomefile | sponge nomefile
Ciao,
Giuseppe
>
Reply to: