[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Scelta della distro in ambiente lavorativo



Il 08/05/2024 13:52, Alessandro Baggi ha scritto:

Sembra più un modo per lavarsene le mani.
Purtroppo generalmente lo è.

Da una parte giustamente non è che possono dare supporto su tutto ma solo sul testato ma dall'altro se è una bazzecola perche non risolvere il problema del consumatore?
Perché richiede tecnici competenti in grado di analizzare il problema, non solo di seguire una scaletta. E costano.

Nel caso in cui un utente abbia un contratto di supporto per una determinata distro e avesse problemi con apache, supponendo che sulla macchina ci sia del software da repository terzi ma che comunque non vanno in conflitto in nessun modo con apache, la matrice si ritiene rispettata oppure anche il solo installare un pacchetto terzo invalida il requisito?
Purtroppo non so risponderti. Bisogna leggere bene il contratto.

Tra RHEL, Ubuntu PRO e SLES chi ha la matrice più malleabile? Nel senso, chi tra questi da supporto anche al di fuori della matrice di compatibilità (tipo pacchetto che interagisce con apache ma che non fa parte della distro)?
Non so, non ho mai avuto contratti di assistenza con le ditte che citi.

--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786


Reply to: