[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Uso wayland sia per il gestore finestre che per le applicazioni



On 3/3/24 10:15, Davide Prina wrote:
Davide Prina ha scritto:
* systemd
ti crei un file in
~/.config/environment.d/
che termina con l'estensione .conf
es:
~/.config/environment.d/mie_configurazioni.conf
in cui ci metti le configurazioni del tuo ambiente
es:
MOZ_ENABLE_WAYLAND=1
GDK_BACKEND=1
mi sono accorto di aver dato un'informazione sbagliata.
È GDK_BACKEND="wayland" e non 1

Inoltre, non avevo ancora provato, mi sono accorto che
impostare tutte le variabili indicate sul wiki di Debian
non fa funzionare vari applicazioni. Non avevo ancora
provato.
A me funziona senza problemi questa impostazione
MOZ_ENABLE_WAYLAND=1

Ciao Davide, ho provato ad abilitare wayland in firefox e in una giornata mi si è bloccato gnome 3 volte cosa che non accade praticamente mai. Tutto era freezato (i tasti ctrl-al-f[1-9] non andavano); per riprendere il possesso del pc ho dovuto collegarmi remotamente e riavviare gdm. Ma non c'è modo di riuscire ad aprire un system monitor o almeno ad abilitare i tasto ctrl-alt-f[1-9]?

Speriamo ne migliorino la stabilità prima di abilitarlo di default.

Grazie per le precisazioni

Piviul


Reply to: