[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Errore di timedatectl



prego. Provengo pure io da ntp da anni... ho provato chrony
(non male) ma ho poi preferito, invece, systemd-timesyncd
per la sua estrema semplicità.

Quello che mi ha dato sempre fastidio (ma è personale) è di
dover avere sia un server sia un client ntp allo stesso
tempo... allo scopo (mio) di sincronizzarsi, alla fine, con
2/3/4 server ntp esterni (tipo ntp*.inrim.it) alle mie reti.

SNTP è, invece, l'implementazione leggera di NTP, viene
usato su reti piccole... storicamente (credo) era preferito
al ntpd su computer datati e con basse potenze di calcolo.
Da quanto posso ricordare, per Debian, entrambi possono
coesistere in quanto SNTP è usato quale client in tale caso.

A presto,
Gianluca

Il 04/01/24 12:27, compact.compact ha scritto:
> grazie del consiglio, stasera con calma valuto installo e testo questo
> sistema

-- 
*Gianluca Francesco Signorotto*
website: https://eritrium.org

Attachment: OpenPGP_signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Reply to: