[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Configurazione minima di samba che non mi funziona bene





Il 21/11/2023 08:32, Leandro Noferini ha scritto:
"franchi@modula.net" <franchi@modula.net> writes:

[...]

Da Windows10 Microsoft ha abbandonato il browsing di rete Netbios e Samba, per
compatibilità, ha dovuto seguire.
Capito, anche se non smetterò mai di lamentarmi di voi hackers che ci
complicate un monte la vita!

Il browsing di rete adesso è gestito dal servzio Wsdd (Web Services Network
Discovery).
Il pacchetto per Debian 11 è fornito da https://pkg.ltec.ch/public
Per Debian 12 è nei repository ufficiali.
Io sul server ho questo:
root@nasone:~# apt show wsdd
Package: wsdd
Version: 0.7+gitc87819b
Priority: optional
Section: net
Maintainer: Volker Theile <volker.theile@openmediavault.org>
Installed-Size: 93,2 kB
Depends: python3, samba-common-bin
Download-Size: 19,2 kB
APT-Manual-Installed: no
APT-Sources: http://packages.openmediavault.org/public shaitan/main amd64 Packages
Description: Web Services on Devices (WSD) daemon
 Web Services on Devices (WSD) is a Microsoft API to simplify programming
 connections to web service enabled devices, such as Printers, Scanners
 and File Shares.
 .
 This daemon advertises and responds to probe requests from Windows
 clients looking for File Shares.

Servirebbe anche al client?


Wsdd è un server che trova altri server Wsdd. Nei client Windows 10/11 il client Wsdd è implementato di default. In altri dispositivi non saprei. Ti posso dire che dopo aver installato il Wsdd in due server Linux/Samba nella stessa nella stessa Lan , vedo che il nome di ciascun server è ripetuto due volte nella lista dei dispositivi.
Non ho approfondito il problema, visto che l'accesso ai server funziona bene. 
 
Non so se Thunar se ne avvale.
[...]

--
Ciao
leandro

Luciano

Privo di virus.www.avast.com

Reply to: