[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Server domestico



No, non intendevo questo, l'implementazione di un vero e proprio server http da zero per me ha un grande valore didattico, naturalmente non comporta alcun guadagno, anzi. Però, per il momento, il collegamento di uno dei due siti a un mio repository su Github ha risolto in modo più che soddisfacente il problema, spero di poter fare lo stesso per il sito su WP.
Intanto mi leggerò:
"
SSH, the Secure Shell, 2nd Edition Daniel J. Barrett Richard E. Silverman Robert G. Byrnes"

Però vi tormento con un altra domanda:
Perché si parla tanto di Record DNS, più che di pagine e protocolli quando si parla di servers?

Il ven 27 ott 2023, 14:59 Piviul <piviul@riminilug.it> ha scritto:
On 10/26/23 19:13, Luca Alzetta wrote:
> [...]
> P.S. ma visto che ho un nome di dominio e un IP assegnato a quel
> dominio, posso generare un server che resti in ascolto delle richieste
> inviate a quel IP e farlo rispondere come voglio?

Non so cosa stia pensando ma a leggere quel che dici a me vengono in
mente i web services: https://www.html.it/guide/guida-web-service/

Piviul



Reply to: