[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: [OT] Sensori di temperatura e Debian 12



Rispondo alla risposta perché vedo che su questo tema vengono sempre spese parole di fuoco e pesanti anatemi che trovo fuori luogo.

È un pensiero a alta voce. Cestinatelo e non rispondete che tanto non avrete altre risposta almeno non in lista. In privato si.

Non so che razza di client di posta usate tali che vi portano un livello di entropia che si trasforma immediatamente in frasi piene di astio terrorista verso messaggi ritenuti malformati. 

Io ho un comunissimo android, ho visto il messaggio in lista, l'ho aperto, letto. Non ci ho trovato tutta questa confusione che l'Accademia della Crusca dei messaggi mail sbandiera con la veemenza di un tribunale dell'inquisizione.

Davvero, l'ho aperto, letto e capito. E caro Cosmo sorvolo su quanto stavo facendo nel frattempo, seduto comodamente.

Aggiungo che non mi spiego tutta questa voglia di assumere toni censori in un ambiente che dovrebbe fare della collaborazione una propria bandiera.

Forse qualcuno pensa che il livello di un sistemista si misura in quante risposta c'è da a chi gli chiede una mano?

uN sALuT0 ovv!4mente m4lf0TmaTT0 ... o mAlFoRpazzo :)


On Fri, Oct 13, 2023, 15:01 Cosmo <cosmos@riseup.net> wrote:
In data venerdì 13 ottobre 2023 12:27:07 CEST, Alessandro Baggi ha scritto:
> Cos'altro posso provare?

Prima di tutto, puoi provare a quotare meglio.
Agevola la lettura.
E non sperare che lo faccia gmail al posto tuo. Devi farlo tu, cancellando le
parti della mail che non servono *prima* di inviarla.
Se non lo fai, dovrò presumere che dei tuoi interlocutori te ne sbatti e
quindi, per quanto mi riguarda, agirò di conseguenza, sbattendomene dei tuoi
problemi.

Poi scopri quale chip usa il tuo sensore e cerca su github se qualcuno ha
creato il modulo per il kernel.

--
Cosmo



Reply to: