[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Ancora sulle installazioni.



On 20/09/23 09:22, Alessandro Rubini wrote:
ps: banalizzando, lo spazio di swap si usa per spostarci le cose meno
importanti e liberare ram. E` come ram di riserva, ma "offline".

mi sembra che lo swap (che è una partizione del disco) serva a
prolungare la memoria ram, ovviamente è molto più lenta e
sconsigliata con una ram abbastanza capiente

Quasi esatto. Lo swap e` memoria esterna, puo` essere una partizione
ma anche un file, o altro (network block device, almeno tempo fa).  Ha
senso avere un po' di swap anche se la memoria e` capiente, ma dipende
dal caso d'uso. Io ho sempre aperti decine di terminali ed editor e mi
va bene che i dati di chi non e` attivo vengano spostati per avere
piu` cache del disco sulle cose che sto usando in quel momento.

Mi hanno fatto notare, fuori lista e con modi molto sgarbati, che
usando il modulo zram si puo` creare spazio compresso su ram, visto
come un block device, quindi un disco, su cui si puo` mettere
qualsiasi cosa, anche lo swap.

Quindi ci sono situazioni in cui potrebbe aver senso togliere un po'
di ram vera per farla diventare swap compresso. Quindi tolgo ram
"online" per avere piu` ram "offline" (ma quanta di piu` non e`
prevedibile, perche` dati diversi si comprimono diversamente: se ho
tanti jpeg in memoria, per esempio, non si comprimono se li mando in
swap.

Dipende molto dal caso d'uso e dalle velocita` relative di processore
e disco (quello dove stanno programmi e dati).

Rimango scettico, e mi tengo lo swap su disco. Poi per fortuna ognuno
fa come vuole.

Aggiungo che lo swap, se abbastanza capiente (almeno delle dimensioni della RAM), è anche dove viene salvato lo stato di tutto il sistema quando lo si manda in hibernate. È una cosa poco usata un po' perché ha senso solo sui laptop (un fisso collegato alla corrente lo metto in sleep e finita lì) un po' perché in molti casi l'ho visto fallire a causa di incompatibilità kernel/hardware ma in certi casi, quando funziona, è molto utile.

federico



Reply to: