[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Le querce fanno limoni ( o almeno di provano)




Il 13/08/2023 18:00, Paride Desimone ha scritto:
Oracle cerca soltanto manodopera gratuita! Finché non vedrò rilasciato lo zfs sotto gpl3, per me può anche schiattare. Questa mi sembra tanto una manovra per cercare di tirarsi fuori dai guai ora che redhat ha chiuso i rubinetti.

Resta sempre il grande dilemma: I grandi Competitor (Oracle, Redhat e soci) hanno sicuramente contribuito sia sotto il punto di vista dell'innovazione (creazione di nuovi standard, sviluppo di approcci di alto livello nella gestione dei dati, un sacco di roba che in casa, certo non si puo' nemmeno immaginare)  sia perche' hanno sicuramente spinto il pinguino negli ambienti main stream fino a renderlo il prodotto insostituibile in tanti ambienti. La loro presenza, tanto ingombrante e piu' di qualche volta imbarazzante, comunque  indirettamente aiuta la comunita' a restare a livelli alti. Nei grandi DC non troveremo mai (se non in qualche raro caso) Slackware o Debian ( e giuro, ne ho visti un paio accessi con su un cartello: NON SPEGNERE PER NESSUN MOTIVO), molto piu' spesso troviamo RedHat che la fa praticamente da padrona vuoi per il sistema di licensing che per la garanzia che offre (discutibile quanto volete) che  in caso di problemi seri (se metti su una slack e hai problemi seri in un ambiente importante, a chi ti rivolgi o a chi fai causa - piu' corretto - nel caso la situazione si fa complicata?) c'e' un nome a cui rivolgersi con le buone o con le cattive. Quindi il quesito: sti cialtroni (che di certo non gliene frega una mazza della comunita' se non per il rapporto positivo che portano in caso nello sviluppo e nella seguente cassa che se ne genera) ci servono? Secondo me, nonostante i problemi che causano, purtroppo si.


M.



Reply to: