[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

RE: [OT] 2023’s Top PHP Frameworks...cosa ne pensate?



Ciao Beppe,

Sono anni che sto usando Yii2, mi sono trovato bene da subito non è difficile da usare, come specificato anche nell'articolo  che hai proposto.
Considera che negli anni ho potuto usare molte delle funzionalità che mette a disposizione, sviluppando webapp, web service e applicazioni console.

All'epoca mi posi lo stesso quesito, e allora la risposa fu Yii2 per vari motivi,  semplice, appena uscita la versione 2 ecc... (MVC secondo me è ben organizzato).

Oggi non farei la stessa scelta ma punterei su Laravel.
Il framework è leggermente più "complesso" nell'apprendimento immediato, però si basa su una comunità estremamente vasta e questo alla lunga fa la differenza.
Quando hai preso mano con i meccanismi che lo gestiscono, la vera differenza secondo me sta tutta li, con quanti condivido le  mie problematiche, quanti e equali sviluppi sta portando avanti la comunità.  Infine, lato professionale credo sia molto più rivendibile.

Spero ti sia utile questa esperienza. 

M.T.

nviato dal mio Galaxy


-------- Messaggio originale --------
Da: Giuseppe Naponiello <beppenapo@gmail.com>
Data: 26/06/23 15:10 (GMT+01:00)
A: debian-italian <debian-italian@lists.debian.org>
Oggetto: [OT] 2023’s Top PHP Frameworks...cosa ne pensate?

Salve a tutti,

ho letto questo[0] articolo su Medium, ed ho ripensato a diversi
messaggi passati in lista sui benefici dell'utilizzo di un framework
piuttosto che un approccio "old school" come il mio.

Detto questo, cosa ne pensate dell'articolo? Su quale dei framework
elencati investireste del tempo per imparare? Ultimamente mi sono
ritrovato a sviluppare diverse progressive webapp o applicazioni che
prevedono comunque un grosso utilizzo di _javascript_ (mappe,
visualizzatori 3d ecc.). La parte di backend è formata solo dalle API
necessarie, e per la gestione degli accessi (e le sessioni di lavoro)
sto provando "json web tokens" con buoni risultati (ma sento che devo
approfondire!!!).

In uno scenario come questo vale comunque la pena utilizzare Laravel o
simili?

Grazie a tutti

-beppe-

[0]
https://ismatbabir.medium.com/2023s-top-php-frameworks-which-one-is-right-for-your-next-project-2c7fe58da68d


Reply to: