[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: PC Desktop nuovo: BackUp con Rsync



Il 16/04/23 18:47, mauro morichi ha scritto:

Il 16/04/2023 17:50, pinguino ha scritto:
Quindi conviene copiare solo la /etc/ e la /root , per copiare il sistema ? Tranne il file fstab, perché da me sono diversi i numeri degli ID delle partizioni.


no.

la etc contiene la configurazione del sistema. Aggiungi per sicurezza /opt e /var. Root non serve al sistema, e' un utente.

fstab e' legato alla macchina (gli uuid sono sempre diversi). Ma in caso di mancanza non e' cosi' complicato crearne uno nuovo.

Con questo hai salvato i tuoi dati e la via per ripristinare un sistema andato. Quello che intendi tu e' forse l'immagine del sistema.



Buon giorno Lista,

Ok. Allora faccio due script.
Uno che fa la copia degli utenti. Cioè quelli della /home/ e /root/
L'altro che copia le cartelle del sistema:
/bin/ /etc/ /opt/ /var/ /dev/ /lib/ /lib32/ /lib64/ /libx32/ /sbin/ /srv/ /sys/ /usr/
Visto che sono poche faccio una riga di script, per ogni cartella.
Così gestisco meglio anche le eventuali esclusioni.

La prima volta, con il nuovo PC, ho usato clonezilla per copiare tutto il disco. E' stato velocissimo. Viaggiava a circa 15 GB. Ma quello copia tutto. Poi ho dovuto cambiare alcuni UUID ed il file di fstab e di grub. Perché all'avvio nel menu si confondeva e non partivano bene i due sistemi.
Sicuramente rsync, quando è configurato bene è più veloce e funzionale.
Per fare un'immagine del sistema anni fa avevo usato remastersys ed un'altro software di cui ora non ricordo il nome ora. Funzionavano bene, facevano una immagine che stava in un dvd da 4 Giga. Poi hanno iniziato ad avere dei problemi e davano degli errori. Allora non li ho più usati. Sono passato a clonezilla.

Grazie
Saluti

Claudio

--
https://www.linkedin.com/in/claudio-sandrone


Reply to: