[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: dis-informazione su linux





Il 24/07/22 15:32, Lorenzo Breda ha scritto:
Il giorno dom 24 lug 2022 alle ore 11:15 valerio <
bardo_ml_debian@fastwebnet.it> ha scritto:


qualcuno ha dei commenti da fare?


Solitamente, chi fa critiche - tipicamente meno superficiali di questa - di
questo tipo fa riferimento al fatto che molte grandi aziende (Google e
Microsoft massicciamente) contribuiscano allo sviluppo di Linux, in qualche
modo influenzandolo.

ciao,
il punto è che non passa come critica (che accetterei) ma come falsa informazione: non mi sembra che linux nasca come dice l'articolo, e al di là delle collaborazioni (magari forzanti) si parla di proprietà...


È una critica che trovo poco ricevibile, onestamente. Non trovo sia molto
sensato che un prodotto Open Source debba necessariamente rimanere
"amatoriale" e le grandi aziende private non debbano contribuire (anche
perché lo usano, ed è bene che paghino ALMENO mettendoci qualche
sviluppatore su). Inoltre ci sono software storici, come CUPS, per i quali
trovo che gli effetti della collaborazione privata di vecchia data siano
stati molto buoni.

È allo stesso tempo però una critica assai lecita, sotto diversi punti di
vista: il fatto che il kernel contenga un sacco di roba funzionale ad
Android e poco altro è ben lontano dall'essere falso.


valerio


Reply to: