[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: RISC-V in arrivo sul mercato



Federico Di Gregorio ha scritto:

> On 10/07/22 11:42, Davide Prina wrote:

>> Non so se avete visto la notizia che lenovo ha buttato fuori un portatile
>> su cui non è possibile eseguire null'altro che non sia windows.
> 
> In realtà, "non è possibile eseguire null'altro che non sia windows" a 
> meno di modificare le impostazioni del BIOS, aggiungendo un chiave 
> fidata. Hanno semplicemente disabilitato la chiave "terze parti" di M$, 
> ma è sempre possibile riabilitarla.

mi sembra molto negativa come notizia.

Leggevo, in questi giorni, anche che:

* la FSF ha messo in piedi un datacenter i cui server hanno CPU del 2012.
  La scelta è stata fatta per poter installare un freebios e quelle erano
  le ultime CPU che lo permettevano ancora.
  Da qui ho capito perché i vari progetti non hanno aggiornamenti recenti...

* diventa sempre più difficile spedire mail da indirizzi debian, soprattutto
  verso gmail (letto in qualche lista interna di Debian)

Questo per dire che diventa sempre più difficile poter usare software libero
o servizi basati sul software libero senza che al di sotto vi sia software
non libero o servizi di terze parti.

Io spero che RISC-V possa per lo meno portare verso l'uso completo di
software libero almeno sul proprio PC.

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it


Reply to: