Re: Rock Pi
Se può installare la distro stock allora nulla da ridire.
Purtroppo nel 99.9% dei casi con la stock non fai nulla: ti serve il
kernel che fornisce il produttore (normalmente indietro di un paio
d'anni), i driver X11 (spesso incompatibili con le versioni più
recenti), ecc.
Non ho esperienza con RockPi e il 5 "in arrivo" pare un discreto mostro
(tra l'altro con HDMI in... sarebbe ottimo per realizzare un remote-kvm,
anche se molto dipende dal prezzo: ho trovato un hat carino per
Raspberry4 a circa 140€...).
In pratica, oramai il problema non è quasi mai l'hw, ma il supporto sw
nel tempo. Pensa solo a quanti telefonini Android si devono buttare
anche se ancora funzioanti perchè non hanno più aggiornamenti... :(
Diego
Il 26/08/2022 16:32, Piviul ha scritto:
Come sistema operativo dicono "Android, Debian, Ubuntu"; in effetti
anch'io mi ero imbattutto tempo fa in un di quei cosi cinesi i cui però
non ero riuscito a compilare il driver della scheda video quindi niente
accelerazione hardware e niente decodifica video... totalmente inutile.
Se debian arm si installa flaw lessy dovrebbe essere supportato anche
per il prossimo futuro no?
Piviul
Il 26/08/22 10:57, Diego Zuccato ha scritto:
Oramai anche un minipc x86 costa meno di certi RPi (ho visto un minipc
a 179€ quando un RPi4 8G è a 249€!).
Il problema dei vari "cloni" è il supporto: per quanto verranno
mantenute le patch del kernel? E i driver delle varie periferiche?
Quindi, consiglio spassionato, oltre al prezzo della board "nuda"
considera anche il contorno. A meno che non ti serva per un progetto
'fire and forget' che comunque tra un paio d'anni butti.
Diego
Il 26/08/2022 09:03, Piviul ha scritto:
Ciao a tutti, alla fine mi stavo orientando verso il raspberry PI4
poi ho visto che ci sono anche le versioni cinesi, in particolare ho
visto lo SmartFly info Rock Pi 4B, HDMI, disco M2, doppio processore
arm... insomma, mi sembra molto meglio e costa meno: mi sfugge qualcosa?
Piviul
--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786
Reply to: