[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: bridge su wifi



On Mon, May 10, 2021 at 01:38:26PM +0000, Walter Valenti wrote:
> Mi sono spiegato male io probabilmente.
> Voglio avere una interfaccia "bridge" da attaccare a kvm/qemu.
> Il problema che essendo col portatile sono attaccato a wlan0
> Allo stato attuale non si possono creare bridge su schede wifi ma solo
> ethernet
> 
> Mi chiedevo se esiste un modo per "saltare" il problema, oltre quello di usare VirtualBox.
> VirtualBox non crea un bridge in senso stretto in realtà, ma usa un qualche suo driver in kernel space
> In questo modo è indipendente dalla scheda fisica,

Non penso ci sia (ancora?) modo per usare la scheda wifi in bridge con
qemu/kvm, anche se di bridge wireless o wireless/ethernet se ne parla
anche qui:

https://wiki.debian.org/BridgeNetworkConnections#Bridging_with_a_wireless_NIC

Sul portale libvirt parlano di PCI Passthrough of host network
devices, potresti provare a riservare la scheda wifi alla vm?

https://wiki.libvirt.org/page/Networking#PCI_Passthrough_of_host_network_devices

> Lo scopo di avere il bridge è semplicemente quello di poter esporre il servizio della VM anche fuori dal
> portatile.

Se hai accesso al router da cui passi, puoi impostare delle rotte
manualmente per avere un risultato simile. Tempo fa usai questo metodo
per permettere a chi era in rete di vedere un server web in ascolto su
una vm connessa con NAT.

> Ripeto: con VBox il problema non sussiste, ma per mio "capriccio" volevo usare kvm/qemu.

Ciao


-- 

Felipe Salvador


Reply to: