On 08/10/21 08:56, Marco Bodrato wrote:
Ci sono contesti nei quali è sostanzialmente obbligatorio avere uno smartphone (scericare app e inquadrare codici a barre bidimensionali per confermare le autenticazioni), ma anche casi in cui poter ricevere SMS è considerato sufficiente;
penso in particolare al servizio di accesso ai servizi via rete di alcune banche.
alcune banche offrono una chiavetta di seconda generazione chiamata chiavetta smart che ti permette di collegarti effettivamente a due fattori di autenticazione e senza l'uso del cellulare.
Purtroppo non pubblicizzano tale possibilità e quindi va chiesto.
e soprattutto a Davide Prina. Se non ho capito male, una volta che ho la carta d'identità elettronica e riesco a far funzionare il dispositivo, dovrei cavarmela anche senza cellulare.Per i siti della pubblica amministrazione, ammesso che si siano adeguati, sì. Talvolta però si trovano anche siti che prevedono l'autenticazione tramite SPID senza essere pubblica amministrazione.In base ai servizi che si finisce per usare, la soluzione potrebbe invece essere quella "più radicale": procurarsi un sistema di firma digitale...Ciao e grazie a tutti FrancoĜis, m
-- Client di posta: https://www.thunderbird.net GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook