[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Rsync lento via terminale tty ma non via ssh



On 03/08/20 23:40, Antonio wrote:

qualche giorno fa, ho messo a fare il backup via rsync

Dopo 48 ore di output via terminale in locale, ho
notato che rsync stava ancora girando. Questo mi e' sembrato strano

perché?

Il compito di rsync, con le configurazioni di default, non è quello di assicurarti prestazioni, ma di assicurarti il trasferimento di file e di verificare che tale trasferimento sia avvenuto correttamente.

rsync, di default, fa prima un controllo di origine e destinazione per verificare se il file sulla destinazione esiste e se esiste verifica se ha stessa dimensione e data di ultima modifica. Se il file deve essere creato/aggiornato, allora lo copia e poi fa un check di origine e destinazione in base ad un determinato algoritmo.

Poi puoi modificare questi aspetti con le opzioni e puoi peggiorare o migliorare il tempo di trasferimento.

Se stai copiando tanti file piccoli queste operazioni possono diventare lente. Inoltre il check del file può usare molta CPU.

ho provata a lanciare lo stesso commando

questo non basta, ci sono i file di configurazioni, vedere
$ man rsync
che possono modificare il funzionamento/comportamento di rsync

via ssh da un client e l'output di rsync nella finestra del
client era molte volte più veloce di quanto ho riscontrato sul tty in
locale.

quello che potrebbe cambiare è che i due client rsync negoziano l'algoritmo di check origine/destinazione e quindi potrebbero fare una scelta diversa da quella usata nel caso 1

Inoltre se aveva già copiato una parte, può essere che la parte che aveva copiato fosse quella più "lenta" da copiare e quindi a te è sembrato "velocizzarsi"

In teoria se passi da ssh si rallenta, perché deve cifrare e poi decifrare, ma se il client è più prestazionale e se rsync è configurato per eseguire operazioni in parallelo, usare parametri che lo rendono più veloce (es: un algoritmo di check più prestazionale, ma meno "preciso", o addirittura nessun check) allora, in teoria, potresti ottenere maggiori prestazioni

La cosa interessante e' che sul terminal tty in locale, il
processo rsync mi occupava costantemente un core al 100% (sempre lo
stesso), mente via ssh dal client, raramente arriva al 5%.

se non parti dalla stessa situazione di partenza e i parametri presenti nei file di configurazione non sono gli stessi e... in pratica questo non vuol dire nulla.

Ad esempio se via ssh non fa il check, operazione che di sicuro usa molta CPU, allora sarebbe spiegato il poco uso della CPU e l'aumento di velocità ottenuto.

Inoltre possono esserci altri motivi: il disco di destinazione ha settori danneggiati e nella prima prova è andato a scrivere lì e poi dopo aver verificato che i file sono diversi ha ritrasferito...

Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


Reply to: