[Date Prev][Date Next] [Thread Prev][Thread Next] [Date Index] [Thread Index]

Re: Firefox in Debian Stable



Il 07/05/20 17:04, Davide Prina ha scritto:
> On 05/05/20 20:09, Antonio wrote:
>
>> https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6
>>
>>
>> Il consumo di memoria sale progressivamente da c. 1.5GB a 6-7 GB in
>> pochi secondi arrestandosi (e scendendo immediatamente at c. 2GB) solo
>> quando compare il messaggio "questa pagina sta occupando molte risorse:
>> attendi/interrompi)". Se premo "attendi", comincia a risalire di nuovo
>> fino alla prossima comparsa del messaggio. La mappa non viene
>> visualizzata.
>
> il problema principale è che stanno facendo applicazioni web che usano
> una montagna di RAM e CPU. Fra un po' si potrà eseguire solo il
> browser e un tab del browser.
> Soprattutto gli applicativi realizzati con arcgis...
>
> Il problema potrebbe anche essere:
> * un'estensione che hai installato che su questo sito "impazzisce"
> * dei javascript/risorse di terze parti che richiama nella pagina
> * nella pagina è presente codice che fa mining o altre operazioni da
> te non desiderate
> * ...
>
>> System Monitor/top rivela che il processo responsabile e' "Web"
>
> da firefox puoi scrivere
> about:performance
>
> e vedi qual'è il tab/estensione/... che causa problemi, quanta memoria
> usa e quanta CPU richiede
>
>> Esiste un modo per
>> installare Firefox senza passare a "Testing" or unstable?
>
> magari nei backport c'è, già provato?
>
> Ciao
> Davide
>
Grazie per le dritte. about:performance non ha rilevato nulla. Il
processo che occupava piu' memoria era 45MB mentre Ksysmon rilevava il
processo "Web" che mi occupava almeno 3 GB, mandandomi tutto il resto in
swap.

Per quanto riguarda i backport, devo provare. Anche se ho letto che
certi pacchetti in Backport possono fare danno. E' una bufala?

Ciao e grazie


Reply to: