il Sat, 31 Oct 2020 19:27:17 +0100 Sabrewolf <sabrewolf@gmx.com> ha scritto: | [...] | | Se leggo le pagine senza ricorrere al browser interno allora tutto ok ma | a questo punto continuo a usare thunderbird o proverò liferea che | dovrebbe essere il migliore per quel che ricordo. | | Saluti! buonasera, prima di fare qualche test più preciso mi limito a rispondere all'ultima parte del tuo intervento. senza dubbio "liferea" è un buon software anche se, sempre se la memoria non m'inganna, anch'esso non molto parco in quanto a consumo di risorse hardware. con ogni probabilità comunque meno impattante (per così dire) sul sistema rispetto a "quiteRSS". se non ricordo male "liferea" non ha un proprio browser interno e soffriva di alcuni bug abbastanza importanti. come ad esempio l'eventualità non proprio infrequente di segfault in certe circostanze, forse ora la situazione è stata sistemata/corretta. a tal proposito dovrei consultare (e ti consiglio lo stesso) di controllare i vari bug report [1]. [1] https://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?pkg=liferea;dist=unstable saluti. *** ║ »» WinterMute «« ║ -> https://www.debian.org/ «branch» bullseye/testing ║ GNU Project ║ -> https://www.gnu.org/ ║ Kernel Archives ║ -> https://www.kernel.org/ ║ GPG FingerPrint ║ -> 38A4 5354 30C5 E86F 9AA8 B234 7227 D71D A547 39E0 ***
Attachment:
pgpZq6tNY_sBV.pgp
Description: Firma digitale OpenPGP