Re: Emulare make install senza scrivere file
> Se il sistema di compilazione usa gli autootols potrebbe fare al tuo
> caso la variabile DESTDIR
Vero. Il valore predefinito (se si usa "./configure" senza argomenti)
dovrebbe essere /usr/local. Quindi un "make install" non dovrebbe
modificare il sistema.
In gioventu` installavo molto in /usr/local, che e` di mia proprieta`.
Quindi "make install" non lo facevo da superutente, e se per caso (o
per baco) il pacchetto installa in /etc (oltre a /usr/local/bin
eccetera) ci si accorge perche` da` errore.
Comunque si puo` sempre fare "make -n install". "-n" vuol dire "non farlo",
ma vengono comunque mostrati i comandi che sarebbero stati eseguiti. A volte
si capisce dove andrebbe a scrivere, a volte no.
Infine, altro trucco d'epoca, dopo aver fatto per esempio "touch /tmp/stamp"
si puo` fare "make install" e poi "find / -xdev -newer /tmp/stamp" per sapere
tutti i file che sono stati scritti. Certo, se sovrascrive file di sistema,
il danno e` comunque fatto, anche se sappiamo quali.
Saluti
/alessandro
Reply to: